POTENZA – Per l’utenza lucana la possibilità di collegamenti aerei rapidi con Milano e alcune capitali europee, destinate a crescere, diventa reale. Questa volta, dopo annunci a ripetizione negli anni, si fa sul serio e dall’aeroporto “Salerno- Costa d’Amalfi” – ad una quarantina di minuti da Potenza – si volerà dall’11 luglio prossimo con le rotte estive EasyJet che ha già spiegato di prorogarle per tutto l’anno. Da luglio sono previste tre frequenze settimanali per la rotta Milano Malpensa – Salerno e due frequenze settimanali per Londra Gatwick, Basilea, Ginevra e Berlino.

Tra i primi a manifestare soddisfazione sono gli operatori turistici. “Si aprono così nuove prospettive per il turismo internazionale a Maratea”, sostiene il presidente del Consorzio Turistico Maratea Biagio Salerno, deluso dalle scelte fatte in merito dalla Regione. L’amministrazione guidata da Vito Bardi infatti, qualche anno fa, ha deciso di dismettere le sue quote azionarie dal Consorzio aeroportuale. La presenza istituzionale nel Consorzio avrebbe consentito di utilizzare al meglio la mobilità diretta verso le località lucane, intercettando flussi turistici provenienti dal nord Europa. Di contro la giunta regionale ha spostato le sue attenzioni sulla Pista Mattei di Pisticci. Un obiettivo però rinviato a data da destinarsi. Da gennaio dello scorso anno fu assicurato che sarebbe diventato operativo già dal 2024. Ma parte del Governo e del Ministero dei Trasporti non ci sono novità in merito alla possibilità di includere, nel nuovo Piano degli aeroporti, anche la Pista Mattei, pur restando congelato l’appalto delle opere per l’adeguamento infrastrutturale ed impiantistico dell’aviosuperficie, con finanziamenti pari a 1,5 mln di euro, sapendo che non saranno sufficienti.
Maggiori dettagli sull’edizione cartacea de La Nuova del Sud di oggi, lunedì 4 marzo