Agricoltura, primo summit lucano di Coldiretti: focus su tutte le criticità

POTENZA – Invasione a Potenza dei coltivatori diretti aderenti all’organizzazione classica e tipica dell’agricoltura lucana per fare il punto sulla situazione del settore e avviare soprattutto un’interlocuzione diversa con la Regione, proponendo anche alcune iniziative da adottare nei prossimi mesi. Questa mattina a partire dalle ore 10 al Park Hotel si terrà il “Summit dell’agricoltura lucana”, su intuizione della Coldiretti. Piergiorgio Quarto, perché promuovete questo summit?
“Siamo usciti in maniera anche “violenta” con questo incontro per rimarcare le difficoltà che oggi il settore sta vivendo e su cui la Coldiretti da tempo sta sollecitando la Regione, affinché si possano trovare delle soluzioni in maniera propositiva per dare risposte ordinarie e straordinarie a un settore che è vitale per il nostro territorio”.
Presidente, non si comprende perché siete usciti dal tavolo verde, quello istituzionale, e ora vi organizzate autonomamente…
“La decisione è stata sofferta. La Coldiretti è stata negli anni sempre protagonista di questo tavolo nell’intento di mettere in campo soluzioni per un settore che è ormai diverso da quello di un tempo. Oggi l’agricoltura è multifunzionale e noi ci aspettavamo dal tavolo verde che la Regione potesse organizzare un dipartimento affinché ci potessero essere delle risposte adeguate al settore”.

 

L’intervista integrale sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”

di Michelangelo Russo