Alto Bradano, il maltempo rovina la raccolta del pomodoro: chiesto stato di calamità

 

PALAZZO S.G. – Una serie di fattori ha portato nell’area dell’Alto Bradano ad una sovra maturazione del pomodoro, la gran parte del quale è andato perduto, con problemi a livello di qualità del prodotto, con aumento degli scarti, taglio dei prezzi, rifiuto di scaricare il prodotto. Lo denuncia la Coldiretti Basilicata che sollecita interventi immediati, come già segnalato in una lettera dello scorso 24 agosto scorso all’assessore regionale alle Politiche Agricole, a partire dalla declaratoria dello stato di calamità. “Anche quest’anno sta volgendo al termine la campagna della raccolta del pomodoro – sottolinea il presidente della Coldiretti di Palazzo San Gervasio, Giovanni Clinco – e non sono mancate le problematiche che ormai si sono cronicizzate. A partire dal clima, con una stagione caratterizzata da frequenti temporali e da un’abbondante quantità di acqua, che ha fatto tremare non poco i polsi ai produttori in quanto i campi erano pronti, ma resi inagibili da vere e proprie bombe d’acqua.

 

Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”