Assegnato il Leone d’Argento per la Creatività agli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico di Villa d’Agri

VILLA D’AGRI – Ambizioso riconoscimento per gli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico di Villa d’Agri vincitori del Leone d’Argento per la Creatività della Biennale di Venezia.

ll concorso nazionale online, giunto quest’anno alla 12° edizione, riguarda progetti aventi come finalità lo sviluppo nelle scuole della creatività applicata alle arti. Le scuole sono state invitate ad elaborare progetti creativi di natura artistica, teatrale, musicale e digitale. Gli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico, guidati dal regista Giordano, hanno partecipato al concorso con il progetto “Piccola Accademia della Creatività del Mediterraneo” curato dall’associazione Accademia del Mediterraneo, fondata dalla docente Antonella Marinelli, dall’artista Silvio Giordano e dal professore Gennaro Curcio. Gli studenti hanno creato un’opera audiovisiva al titolo “Mondi possibili”, con la partecipazione dell’attore Fabio Pappacena.

“È un premio – ha detto il sindaco Zipparri – che conferisce al nostro Istituto e al comune di Marsicovetere un lustro nazionale e che fa ben sperare in una ripartenza del mondo della scuola, dopo il periodo estremamente difficile della pandemia”.