Baragiano, parere contro l’impianto di compostaggio. Ma i fratelli La Rocca la spuntano al Tar

BARAGIANO – Hanno sempre osteggiato la realizzazione di quell’impianto perché timorosi circa l’impatto che avrebbe provocato sulla salute dei cittadini. Nel 2017 si alzò un vero e proprio polverone e non è detto che la sentenza emessa dal Tar possa porre la parola ”fine” su questa vicenda. Intanto, i fratelli La Rocca la spuntano. Il giudizio è stato reso pubblico il mese scorso, ma sarà oggetto di un’assemblea pubblica promossa dal Comune di Baragiano nella serata di domani. L’incontro si terrà all’interno della sala consiliare e si focalizzerà anche sulla sentenza emessa dal Tar concernente la realizzazione o meno dell’impianto di compostaggio rifiuti organici nell’area industriale di Baragiano-Balvano. I titolari del progetto hanno visto accolto il proprio ricorso depositato contro il parere sfavorevole di compatibilità ambientale reso dalla Regione Basilicata in una delibera pubblicata a fine 2017, il parere dell’Ufficio prevenzione e controllo ambientale dell’8 agosto 2017 e il parere reso dal Comitato tecnico regionale per l’ambiente del 25 settembre 2017. Si riparte, quindi, dall’invalidamento di questi atti prodotti. Il Comune di Baragiano si costituì in giudizio perché preoccupato dei possibili effetti che la prossimità dell’impianto dal centro abitato (pare appena 200 metri) determinerebbe.

 

Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”

di Michelangelo Russo