BERNALDA- La sollecitazione era stata avanzata da Pio Abiusi, dell’associazione “Ambiente e Legalità” di Matera, che in una lettera all’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, spingeva affinché il governo lucano procedesse al rinnovo della convenzione per il trasporto su gomma verso l’aeroporto di Bari Palese e la stazione ferroviaraia di Ferrandina scalo. Il trasporto attraverso il servizio navetta sarebbe garantito, secondo accordo già in proroga, fino al prossimo mese di novembre. Nella missiva Abiusi, in realtà chiedeva un piano intermodale più efficace e rispondente alle esigenze di mobilità del territorio. Ora a rivolgersi all’assessore sono anche i sindaci dell’area jonica della regione. La lettera inviata al componente dell’esecutivo Bardi è sottoscritta dai primi cittadini di Bernalda, Domenico tatatanno, Colobraro, Andrea Bernardo, Montalbano Jonico, Piero Marrese – quest’ultimo anche presidente della Provincia – Nova Sori, Eugenio Lucio Stigliano, Pisticci, Viviana Verri, Policoro Enrico Mascia, Rotondella Gianluca Palazzo, Scanzano Jonico Raffaello Ripoli e Tursi Salvatore Cosma. “Dopo un incontro tenutosi lo scorso 27 settembre – spiega su facebook il sindaco di Bernalda – abbiamo chiesto all’assessore alle Infrastrutture di convocare un tavolo urgente per affrontare il problema della imminente soppressione della navetta aeroportuale, che costituisce un servizio di fondamentale importanza per collegare il nostro territorio all’aeroporto di Bari. Abbiamo chiesto anche di trattare le tante istanze rivenienti dal nostro territorio al fine di migliorare il sistema dei trasporti – spiega Tataranno – proposte avanzate in sede di osservazioni al piano regionale dei Trasporti ormai da oltre due anni. Nel corso della riunione si è anche affrontato il tema fondamentale della sucurezza dei trasporti, in considerazione del vetusto parco macchine spesso utilizzato un po’ in tutta la Regione nonchè dell’imminente scadenza del contratto di servizio col Cotrab”.