
MARATEA – L’ennesimo fenomeno di caduta massi verificatosi ieri sera intorno alle 20 sulla Strada Statale 18 “Tirrena Inferiore” che collega Sapri ad Acquafredda di Maratea ha portato l’Anas a chiudere l’arteria al traffico in entrambi i sensi di marcia. Gia oggi – condizioni meteo permettendo – è previsto un sopralluogo dei tecnici per valutare la gravità dell’evento e per decidere il da farsi.
La speranza è che si proceda celermente per ripristinare la viabilità, in quanto la SS18 Tirrena Inferiore è fondamentale per i tanti pendolari (lavoratori e studenti) che raggiungono Sapri da Maratea e viceversa. E’ un’arteria strategia anche per raggiungere la vicina Calabria. L’ultima volta la statale era stata chiusa il 17 agosto a causa di un vasto incendio: in quel caso ci sono voluti due mesi per la riapertura che avvenne il 13 ottobre successivo. Al momrnto per raggiungere Maratea o la Calabria (e viceversa) è necessario transitare dalla Fondovalle del Noce, allungando in modo consistente il percorso.