MATERA – A Giulia Maria Crespi, scomparsa lo scorso luglio, è dedicata l’edizione 2020 delle Giornate Fai d’Autunno organizzate per la prima volta in due fine settimana, sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre. Le Delegazioni e i Gruppi Fai della Basilicata scenderanno in piazza per “seminare” conoscenza e consapevolezza del patrimonio di storia, arte e natura italiano e accompagneranno il pubblico, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, alla scoperta di luoghi normalmente inaccessibili: un caleidoscopio di meraviglie nella proposta effervescente del Fai e dei suoi Delegati che reagiscono con ancor più energia e impegno, positività ed entusiasmo al periodo difficile che l’Italia sta attraversando (prenotazione online su www.giornatefai.it; i posti sono limitati. Nei due fine settimana apriranno luoghi diversi: consultare il sito per controllare il programma).
Castello Tramontano a Matera
La Basilicata propone 54 aperture nel territorio regionale, tra beni architettonici e naturalistici e per dare continuità alla collaborazione con il Mibact la visita guidata nei Musei della Direzione Regionale Basilicata come si legge nel programma delle Delegazioni.