MARATEA – A seguito di alcune anomalie segnalate dal sistema di monitoraggio geotecnico di versante è stata nuovamente chiusa al traffico la strada statale 18 Tirrena Inferiore a Maratea. Lo rende noto l’Anas che specifica le ragioni della nuova interdizione dopo l’apertura a senso unico alternato dell’arteria dallo scorso 15 luglio. Chiusa precedentemente per i lavori di ripristino dell’arteria e di dimessa in sicurezza del costone franato nel novemnre 2022.
Nel dettaglio, nel tratto compreso tra i km 24, 480 e 241,920, in località Castrocucco, sono in corso le verifiche tecniche da parte del personale Anas allo stesso sistema di monitoraggio della parete rocciosa per le segnalazioni dei sensori geotecnici.
E nel Potentino Anas ha comunicato ulteriori limitazioni al traffico. Per consentire un nuovo passaggio del trasporto eccezionale della lunghezza di oltre 90 metri in capo ad una società di energia per la realizzazione di una stazione elettrica nell’avellinese, tra le ore 21 e le ore 6 del giorno successivo delle notti comprese tra sabato 2 e lunedì 4 settembre (fino alle ore 6.00) si renderanno necessarie interdizioni al transito lungo le strade statali 401 e 401/dir “dell’Alto Ofanto e del Vulture”, in Basilicata e lungo la SS7 dir/C “Via Appia”, in Campania.
In particolare, saranno chiuse le seguenti tratte stradali:
– SS401 dal km 14,700 (Rionero in Vulture) al km 28,737 (confine regionale con la Campania);
– SS401/dir dal km 0,000 (Melfi) al km 21,500 (Rionero in Vulture);
– SS7/dir C dal km 13,500 (svincolo di Andretta) al km 24,340 (confine regionale).