Capodanno Rai, banco di prova per Matera. Filtri e controlli più rigorosi rispetto al 2015

MATERA – 180 addetti tra steward, addetti alla sicurezza e personale sanitario. E’ lo spiegamento di forze da parte del Comune di Matera per garantire l’attuazione del piano di sicurezza del Capodanno Rai a cui si aggiungeranno gli uomini delle Forze dell’Odine che si occuperanno delle questioni legate all’ordine pubblico. Le misure previste dal Piano di sicurezza preparato dal Comune di Matera sono state illustrate nel corso di un incontro con i giornalisti a cui hanno partecipato il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, gli assessori alla Mobilità, Angelo Montemurro, all’Ambiente, Giuseppe Tragni, alla Protezione civile, Nicola Trombetta, al Turismo, Mariangela Liantonio, e il progettista del Piano, Rocco Sassone. “Matera – ha sottolineato il sindaco – sarà il banco di prova dell’applicazione della nuova normativa in materia di manifestazioni pubbliche varata nel luglio di quest’anno. Rispetto a tre anni fa, c’è un irrigidimento delle misure di accoglienza: meno pubblico, filtri e controlli rigorosi. Quello che vorrei è che in questa giornata che di fatto ci conduce in un anno importante per la città, venisse sgomberata la malinconica, suicida e perversa tossicità di atteggiamenti negativi nei confronti di tutto quello che si sta facendo. Siamo al cospetto del mondo con un ruolo che la città ha conquista con una lunga marcia durata cinquant’anni. Ritroviamo almeno in queste occasioni il senso della nostra storia e l’orgoglio di appartenenza e la fierezza dell’essere materani”.

 

Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”