Cinema, Wine to Love e il Vulture sul grande schermo

VENOSA- Wine to Love, opera prima scritta diretta ed interpretata da Domenico Fortunato, ha avuto un primo recente passaggio sul grande schermo delle maggiori città italiane; in Basilicata a Venosa (cinema Lovaglio) come a Matera, pubblico delle grandi occasioni, prima di andare in onda su RaiUno il 4 gennaio, in prima serata. Un bel risultato per un attore e adesso anche regista, da anni apprezzato in televisione come al cinema, diretto da autori di grande rilievo: da Monicelli a Damiano Damiani a Francesco Rosi a Florestano Vancini, e persino Ridley Scott e Sam Mendes (in un recente 007). Adesso è dietro la macchina da presa per un progetto in mente già da qualche anno, con un omaggio alla sua Basilicata e ad una eccellenza: l’aglianico, nonché alle bellezze naturali e storiche che sono al meglio rappresentate dalle millenarie emergenze di Venosa e del Vulture. Wine to love è stato prodotto da Altre Storie di Cesare Fragnelli con RaiCinema ed è interpretato da una attrice icona come Ornella Muti. Al suo fianco Michele Venitucci, Alessandro Intini, Giulia Ramires, Caterina Shulha, Maria Popova, Teodosio Barresi, Alessandro Zenti, Jane Alexander, Gianni Ciardo e Alessandro Tersigni; figurazioni speciali anche per i lucani Dino Paradiso, Chiara Lostaglio e Rosangela Lopomo, mentre la potentina Angela Lorusso ha collaborato nelle lezioni di tango ai protagonisti.

 

Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”

di Armando Lostaglio