Colobraro, la “jella” porta 17mila presenze estive

COLOBRARO- A Colobraro i sogni non finiscono mai. Da poco conclusa l’ottava edizione del viaggio tra “Magico e Fantastico”, a “quel paese” si guarda già al futuro. E al sindaco Andrea Bernardo – a cui va riconosciuto il merito di aver creduto in un’impresa per molti impossibile- le idee certo non mancano per il prossimo “Sogno di una notte a quel paese”. “Il 2019 sarà un anno di festa – ricorda Bernardo- e la nostra è già una grande festa, in cui chi ci viene a trovare diventa parte integrante dello spettacolo. Per questo Colobraro è già pronta a moltiplicare energie e capacità di accoglienza per far vivere una festa nella festa in onore di Matera capitale europea della Cultura. Il percorso teatralizzato, scritto e diretto da Giuseppe Ranoia, – anticipa- continuerà a mantenere la sua struttura di racconto itinerante, popolato da monachicchi, masciare, fattucchiere, lupi mannari e morti parlanti, ma con tante novità”. Il primo cittadino, a questo proposito, non svela nulla per non togliere quel pizzico di.. magia che ha fatto di Colobraro anche quest’anno uno dei macroattrattori più apprezzati di Basilicata. Con una media di 2mila presenze a serata, l’allegra brigata del “Sogno di una notte a quel paese” ha accolto e fatto divertire circa 17mila visitatori”.

 

Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”