POTENZA – Dopo i piccoli centri, la campagna vaccinale si estende ai comuni più popolosi. E l’onere di assicurare la massima partecipazione passa ora, almeno per quanto concerne i capoluoghi, direttamente alle aziende sanitarie. Spetterà loro, piuttosto che ai sindaci, agli assessori, ai consiglieri comunali o ai medici di famiglia, digitare concretamente sulla tastiera i numeri di telefono e raccogliere le adesioni. A Matera la prima vaccinata è stata una donna che ha compiuto 100 anni nei mesi scorsi. Teresa Morrone, accompagnata dalla figlia, ha ricevuto la dose di vaccino Pfizer in una delle strutture donate dal Qatar e allestite davanti all’ospedale “Madonna delle Grazie” della città dei Sassi. In città – secondo quanto si è appreso – sono 4.600 gli ultraottantenni da vaccinare. La campagna vaccinale è partita regolarmente anche a Potenza, come a Matera in una struttura donata dal Qatar, vicina all’ospedale “San Carlo”.