MATERA- Cosap zero, riduzione Tari, sostegno alle imprese turistiche e lavori pubblici: il Comune a confronto con le associazioni di categoria.
Si è tenuto nel pomeriggio di lunedì un incontro tra la giunta comunale di Matera e i rappresentanti di 15 associazioni di categoria del mondo della piccola e media impresa del settore dell’industria, dell’artigianato, dei servizi, del turismo, dei consumatori e del sindacato dei lavoratori. Al termine degli interventi, le istanze avanzate dalle categorie produttive, dai consumatori e dai lavoratori hanno trovato risposta puntuale e precisa nelle conclusioni affidate agli assessori al Bilancio, Eustachio Quintano, al Turismo, Marianna Dimona. “Va ricordato – ha sottolineato l’assessore Quintano – che il Comune di Matera è stato tra i primi in Italia ad erogare i buoni spesa anticipando le risorse con fondi propri, senza aspettare che arrivassero i finanziamenti dello Stato. Altre città non hanno ancora iniziato a distribuirli perché hanno dovuto attendere il trasferimento dal Governo. Sul tema delle imposte comunali, già dal 12 marzo abbiamo dato la massima apertura a lavorare sulla Cosap e sulla Tari. Al momento nessun cittadino di Matera ha ricevuto le cartelle di pagamento. Non siamo intervenuti direttamente – ha spiegato Quintano – solo perché abbiamo atteso l’approvazione del bilancio consuntivo per affrontare il tema in maniera più organica. In ogni caso il nostro intendimento è di varare un provvedimento per azzerare la Cosap e rimodulare al ribasso rispetto al 2019 la Tari utilizzando i risparmi di gestione e le franchigie stabilite dal Governo per il periodo di chiusura delle attività”.