Filiano, consegnati 18 alloggi Ater ed emergenza abitativa risolta

FILIANO – Assegnati a 18 famiglie di Dragonetti di Filiano altrettanti appartamenti Ater, alla presenza del Presidente Bardi, dell’assessore alle infrastrutture, Donatella Merra, del capogruppo della Lega, Tommaso Coviello, del sindaco Francesco Santoro e dell’amministratore unico Ater, Domenico Esposito, tecnici, progettisti e ditta appaltatrice. Diciotto alloggi costruiti con tecniche all’avanguardia di bioedilizia, ovvero sono stati utilizzati molti materiali riciclati, come i pannelli divisori in fibra di legno e sughero, intonaci esterni in calce, plastica riciclata per i riempimenti , impianti elettrici che non emettono i campi magnetici, con le caldaie a condensazione, con pannelli solari termici con accumulo di acqua calda da 200 litri per ogni abitazione, pannelli fotovoltaici per alimentare l’illuminazione a led di tutte le scale e gli spazi comuni. Insomma abitazioni di prestigio ma che non hanno fatto lievitare i prezzi, anzi. “Case popolari con non significano case per poveri, ma, case dignitose per rispettare le personalità di tutti componenti delle famiglie che ci vivranno”. Tutte le famiglie assegnatarie erano presenti alla cerimonia di consegna delle chiavi e tutte hanno preso possesso dei locali loro assegnati in via Padre Pio della frazione Dragonetti. Gli appartamenti che vanno da 55 mq ai più grandi di 88 mq, sono molto luminosi e possono essere immediatamente abitati, previo contratti delle utenze domestiche (luce, acqua, gas, ecc). Con l’assegnazione dei 18 alloggi popolari il comune di Filiano diventa un comune ad emergenza zero sotto questo punto di vista.

 

Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”

di Antonio Pace