LAURIA- Un amaro risveglio per la comunità lauriota quello avvenuto nella mattinata di ieri, quando un consistente smottamento di terreno e massi all’altezza del km 139 circa della ex SS 19 nei pressi di Galdo, ha invaso completamente la carreggiata rendendola inagibile. A darne subito annuncio poco dopo le 8 del mattino è il sindaco di Lauria Angelo Lamboglia, che annuncia come sul posto siano presenti oltre a tecnici comunali e amministrativi, anche Vigili Urbani, tecnici della Provincia di Potenza, Protezione Civile e Vigili del Fuoco. Nelle prime ore della mattinata si verifica soprattutto che nessun mezzo o individuo fosse di passaggio al momento del cedimento, ma fortunatamente, come ha confermato più volte lo stesso Lamboglia, “ questa ipotesi dovrebbe essere esclusa visto che anche l’ausilio di un termografo dei Vigili del Fuoco sul cumulo di terreno, ha dato esito negativo “. La ex SS 19 è un’arteria fondamentale e importante non solo per la comunità lauriota, ma anche perché segna un collegamento fondamentale tra la città di Lauria e l’intera valle del Mercure, oltre all’area industriale di Galdo e l’uscita autostradale di Lauria Sud.
Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”
di Giacomo Bloisi