Frane, sarà chiesto lo stato di calamità a Lauria. “Lavori h24”

LAURIA – A una decina di giorni dal tavolo tecnico con Regione e Provincia e come stabilito nella riunione dei capigruppo e dei componenti del costituito comitato ”Emergenza Frana Pianomenta”, nel pomeriggio di ieri si è svolto un consiglio comunale in seduta aperta per discutere le evoluzioni e le tempistiche per una possibile richiesta di stato ed emergenza e calamità per la suddetta frana avvenuta in data 13 gennaio. In un clima di totale collaborazione e cooperazione tra maggioranza e minoranze e con la presenza del senatore dem Gianni Pittella, il capogruppo di opposizione Francesco Osnato ha presentato all’assemblea le motivazioni che potrebbero indurre il comune di Lauria a richiedere lo stato di emergenza al Governo centrale, che vanno aldilà delle perdite economiche effettive per le attività imprenditoriali di Galdo, ma anche sulla eventualità di chiedere la costruzione di un percorso alternativo da inserire in caso malaugurante di emergenze future, a ridosso della A2 del mediterraneo.

 

Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”

di Giacomo Bloisi