“Il G20 a Matera? Occasione per farla conoscere sempre più nel mondo”. La promessa di Di Maio

MATERA – “Vogliamo far conoscere Matera sempre di più in tutto il mondo e quale migliore occasione se non quella di portare qui nel 2021, trenta delegazioni tra le più importanti del mondo?”. E’ la promessa che Luigi Di Maio, ministro degli Esteri, ha fatto ai materani, tornado nuovamente nella Città dei Sassi per un tavolo tecnico-politico con il nuovo sindaco, Domenico Benanrdi. Insieme a Di Maio, c’erano anche la sottosegretaria al Mise, Mirella Liuzzi, il viceministro dell’Interno, Vito Crimi, il sottosegretario all’Interno, Carlo Sibilia, il viceministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli. Presenti anche il deputato Francesco D’Uva. “Questo tavolo – ha detto Bennardi – rappresenta l’inizio di una proficua intesa tra il Governo e la città di Matera. Una collaborazione che prende il via grazie alla disponibilità dei rappresentanti dell’esecutivo”.

Poi il sindaco Bennardi si è soffermato sulle criticità che la sua amministrazione intende affrontare anche grazie al sostegno del governo. “Il governo sarà al lavoro perché ci siano infrastrutture materiali e immateriali. Arriveranno delle risorse per questo appuntamento del G20, risorse che cercheremo di mettere a valore riqualificando la città, le periferie ma soprattutto cercheremo di lavorare sulle nostre carenze che sono le infrastrutture ma anche mettere mano alla nostra autonomia politica rispetto il capoluogo per un rapporto paritetico”. “Le cose non si annunciano solo in campagna elettorale ma si fanno soprattutto dopo – ha invece dichiarato Liuzzi – Il G20 a Matera rappresenta la visione internazionale che vogliamo dare a questa città, occasione per far conoscere al mondo intero le nostre bellezze, la nostra cultura, la nostra tradizione: questo uno degli obiettivi della nuova amministrazione”.