Incidenti, ben 45 vittime e 250 feriti in più sulle strade lucane nel 2018

POTENZA – In otto anni (dal 2010 al 2018) sono diminuiti del 6,3 per cento gli incidenti stradali mortali in Basilicata ma non il numero dei feriti. Lo rileva il Rapporto che l’Istat ha redatto con la collaborazione di Aci alla vigilia dell’esodo estivo che – sottolineano funzionari dell’istituto di statistica ed esperti dell’Aci – rappresenta il periodo con il maggior numero di incidenti stradali e vittime anche per effetto del tasso di occupazione delle autovetture più alto. Le prime “avvisaglie” sulle strade lucane si colgono già da settimane con l’esodo per le vacanze e nelle direttrici verso le località di mare. Per tornare ai numeri: nel 2018 sono stati 979 gli incidenti stradali con lesioni a persone in Basilicata, con 45 morti e 1.608 feriti, in netto aumento rispetto al 2017 sia per numero (erano 849) che per vittime (erano 33) e feriti (1355 sempre al 2017). E’ il raffronto al 2010 che segna l’incremento della pericolosità delle strade della nostra regione: otto anni fa si registrarono 945 incidenti con 42 morti e 1.519 feriti. Se infatti si considera il numero di morti nel solo anno 2018 il tasso lucano (che è pari a 8,0 per 100mila abitanti) risulta decisamente più elevato della media nazionale (5,5).

 

Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”