POTENZA – Sette morti bianche nel primo semestre del 2019 in Basilicata. Un dato che fa segnare un miglioramento rispetto agli ultimi report. Insieme a Sardegna e Molise, infatti, la nostra è la regione dove nei primi sei mesi dell’anno si sono verificati meno incidenti mortali sul lavoro, secondo quanto emerge dall’ultimo rapporto diffuso dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro, Vega Engineering di Mestre. Il secondo semestre, purtroppo, ha però già fatto segnare diversi incidenti mortali nei campi, con lavoratori che hanno perso la vita a causa del ribaltamento di trattori o mietitrebbie. A livello nazionale da gennaio a giugno sono 482 i lavoratori che hanno perso la vita da gennaio a giugno. Un bilancio terribile di metà anno che non fa certo ipotizzare grandi cambiamenti rispetto al 2018, quando le vittime erano 469. Anzi, l’incremento del 3% delle vittime rappresenta una triste conferma all’inesorabile tendenza degli ultimi dieci anni, con mille vittime all’anno”.
Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”