Lavoro, i sindacati s’intestano il bando Rmi. Ombre sulla Ferrosud

POTENZA – Dopo tante discussioni e pressioni il “Bando RMI per i lavoratori fuoriusciti dalle platee della mobilità ordinaria ed in deroga per l’inserimento in attività idraulico-forestali” è, finalmente, stato pubblicato e, dal 15 febbraio, i lavoratori interessati possono già presentare domanda. “Era da tempo che CgilCisl-Uil ponevano il tema dei lavoratori che erano stati estromessi dal mondo produttivo ed erano rimasti scoperti di Ammortizzatori Sociali essendo venuta meno la possibilità di ingresso e di proroga della mobilità in deroga. Oggi possiamo dire, con grande soddisfazione, che anche questa platea di ex lavoratori avranno la possibilità di essere inseriti in un contesto che non è un mero ambito di “limbo di attesa” e/o di assistenzialismo. Infatti, come gli altri lavoratori precedentemente inseriti nella “fascia A” del RMI, anche coloro i quali saranno inseriti nella lista dei beneficiari del progetto avranno la possibilità di riappropriarsi della dignità, perduta, di tornare ad essere lavoratori e rientrare nel mercato del lavoro attraverso l’utilizzo in attività idraulico-forestali. Parliamo di una misura già avviata nel 2018 e che sicuramente ha dato buoni risultati nonostante la consapevolezza che il tutto è migliorabile”.

 

Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”