Matera 2019, la Fondazione affossa l’informazione. L’arte di “piratare” i giornali non ha più freni

POTENZA- Perché comperare il giornale in edicola? Non serve. Ci sono alcuni enti pubblici, alcuni sindacati, alcuni soggetti privati che fanno beneficienza a costo quasi zero. Il meccanismo è semplice. Si paga al giornale un abbonamento in formato digitale (meno di 300 euro l’anno) e ogni mattina si scarica e si inoltra ad un numero indefinito e illimitato di amici, compari e comare. Una gratuità che è poi ricompensata con la riconoscenza e così, senza dispendio di risorse e di energie, si costruisce il consenso. La diffusione gratuita dei giornali avviene anche in un altro modo, attraverso gli uffici stampa. Facciamo un caso concreto. La Fondazione Matera 2019, che ogni mattina ricorda di aprirsi al futuro, prepara o si fa preparare una rassegna stampa. Dovrebbe selezionare soltanto gli articoli apparsi sui vari giornali e su altri mezzi di comunicazione di massa sull’attività, sul ruolo, sulle critiche rivolte alla Fondazione. Invece, niente di tutto questo.

 

Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”