MATERA – Nel quadriennio 2015-2018 la Fondazione Matera2019 ha ricevuto risorse per 31milioni 775mila euro. L’elenco è arido, ma significativo: 11milioni 390mila euro dalla Regione a valere su vari Fondi e diversi capitoli di spesa; 10milioni dal Ministero dei Beni Culturali; 11milioni dal Comune di Matera; 1 milione e 640mila euro dalla Commissione Europea. Ma anche 290mila euro sempre dal Comune per attività di funzionamento e gestione della Fondazione e per allestimenti e decori luminosi in occasione delle festività natalizie; 1milione e 300mila lire da sponsor privati: 750mila euro da Telecom, 60mila da Airbnb Ireland UC, 100mila euro ciascuno da Calia Trade, Bawer, Di Leo, Amaro Lucano e Saicaf. La Fondazione è anche soggetto attuatore dell’intervento denominato “Allestimento della Cava del Sole” per lo svolgimento di attività performative e artistiche per 5 milioni di euro. A fronte di queste entrate, la stessa Fondazione ha previsto impieghi per le 19 linee di intervento del famoso Dossier che ha portato al riconoscimento di Matera Capitale Europea 2019.
Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”