MATERA- Parco mezzi in condizioni disastrose per quanto riguarda l’ottanta per cento dei pullman. Che sono quelli messi in strada per garantire il servizio di trasporto pubblico scolastico, con inevitabili rischi per l’incolumità dei passeggeri. Una situazione conosciuta e che si riverbera nella quasi totalità delle aziende del settore aderenti al Consorzio Cotrab, quest’ultimo dimostratosi incapace di gestire l’intero comparto. E le conseguenze gravi sono sotto gli occhi di tutti. Come nel caso di ieri, tra gli innumerevoli, che questa volta ci viene segnalato dal segretario generale aggiunto della Cisl Basilicata, Giuseppe Amatulli il quale denuncia l’ennesimo disagio patito dai pendolari che utilizzano il trasporto pubblico su gomma. “Intorno alle 14 – racconta – un autobus delle autolinee Sita Sud, utilizzato in prevalenza da studenti, si è fermato per un guasto al chilometro 5 della provinciale 3, importante arteria, molto trafficata nelle ore di punta, che collega Matera ai maggiori centri della provincia e alla costa jonica”.
Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”