POTENZA – Quattordici morti sul lavoro in appena dieci mesi. Un bollettino di guerra per una regione piccola come la nostra.
Non a caso, la Basilicata, secondo l’ultimo aggiornamento del tradizionale rapporto stilato dall’Osservatorio Vega Engineering di Mestre, fa segnare l’indice di mortalità piu’ alto a livello nazionale (74,3), addirittura tre volte piu’ alto rispetto alla media del resto del Paese (28,4). Numeri che testimoniano come negli ultimi anni i tanti proclami in materia di sicurezza non abbiano sortito gli effetti sperati. Anzi, ci troviamo di fronte ad una preoccupante escalation. Le morti bianche aumentano anziché diminuire, in allarmante controtendenza con lo scenario nazionale. Se spostiamo lo sguardo a livello provinciale, scopriamo che la provincia più “pericolosa” d’Italia è quella di Matera con otto incidenti mortali sul lavoro nei primi dieci mesi dell’anno. Potenza, invece, si colloca al 16esimo posto, con sei morti bianche.
Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”
di Fabrizio Di Vito