Mostre, la “Tavola Lucana” per la prima volta in esposizione in Spagna

VAGLIO DI BASILICATA– Prosegue il suo giro nel mondo l’opera del maestro Leonardo Da Vinci “La tavola lucana”, custodita presso il museo delle Antiche Genti di Lucania di Vaglio di Basilicata. In occasione delle celebrazioni per il quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci (1519- 2019), l’Ambasciata d’Italia a Madrid e l’Istituto Italiano di Cultura collaborano alla mostra “Leonardo da Vinci. I volti del genio”, ospitata dal 29 novembre 2018 al 19 maggio 2019 in due località della cultura madrilena: Palacio de las Alhajas e Biblioteca Nacional. Curata da un grande esperto spagnolo della figura di Da Vinci – l’attore, presentatore e scrittore Christian Gálvez – l’esposizione ha il sostegno del Leonardo Dna Project, un progetto in cui Gálvez collabora insieme a genetisti, storici, archeologi e altri esperti con l’obiettivo di svelare i misteri dell’artista rinascimentale attraverso il suo Dna. L’inaugurazione della mostra è avvenuta la settimana scorsa al Palacio de las Alhajas, con la partecipazione dell’ambasciatore Stefano Sannino, del direttore della Fundación Montemadrid Cristóbal Sánchez, della direttrice della Biblioteca Nacional de España Ana Santos, del coordinatore generale del Comune di Madrid Luís Cueto, dello storico, nonché direttore del museo lucano Nicola Barbatelli, oltre che del curatore Gálvez.

 

Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”