
L’assessore alle Politiche di sviluppo Francesco Cupparo (delegato al coordinamento dell’attività del Programma Speciale Senise), in un incontro a Senise con produttori del peperone Igp di Senise e il presidente del Consorzio Enrico Fanelli ha annunciato la predisposizione da parte degli Uffici del Dipartimento di un Avviso Pubblico per favorire la commercializzazione del prodotto tipico di qualità e la promozione del territorio.
La misura che sarà decisa di intesa con il Dipartimento Politiche Agricole e il collega Francesco Fanelli – ha spiegato Cupparo – ha l’obiettivo di aumentare la produzione certificata del peperone Igp di Senise, di accrescere le potenzialità della filiera alimentare e di farlo diventare un elemento di attrazione turistica attorno alle risorse ambiente-territorio-cibo. Il fondo previsto da attingere dalle risorse assegnate al Programma Speciale Senise – ha riferito l’assessore – è di circa 750mila euro. Pensiamo inoltre di realizzare di intesa con l’Apt una campagna rivolta non solo al mercato turistico nazionale ma anche estero appena si creano le condizioni di ripresa. La strategia della Regione – ha continuato Cupparo – è rivolta all’incremento del reddito degli agricoltori e titolari di aziende di trasformazione e a realizzare “percorsi ed itinerari turistici del gusto” per lo sviluppo dell’economia locale e dell’occupazione diretta ed indotta.