VENOSA – Venosa ha ricordato ieri il suo illustre concittadino Card. Giovanni Battista De Luca, in occasione dell’anniversario della sua morte. Personaggio di spicco della Venosa del Seicento, fu uomo di Chiesa, di cultura ed anche di grande umanità. Qualità che gli consentirono di svolgere intensa e proficua attività forense presso i tribunali ecclesiastici di Roma. Lo stesso prelato fu portavoce, in tutta la sua vita, di una morale senza compromessi e cercò con grande caparbietà di opporsi alla corruzione del tempo con equità e giustizia. De Luca tenne sempre presenti i valori veri del cristianesimo. Nacque a Venosa nel 1913. Studiò a Salerno e Napoli dove conseguì la laurea in Diritto civile e canonico. I venosini l’hanno sempre tenuto, nel volgere dei secoli, in grande e devota considerazione. Tanti noti e prestigiosi storici e scrittori hanno scritto di lui con toni e riferimenti di grande stima.
Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”
di Clemente Carlucci