POTENZA – Poco meno di 30 milioni di euro. A tanto ammonta il gettito destinato alla Regione Basilicata dal 3% aggiuntivo di royalties che in passato serviva a finanziare il ”bonus benzina” per i patentati lucani e successivamente è stato smistato sul reddito minimo di inserimento ed altri progetti di sviluppo economico del territorio rimasti di cui, ad oggi, non si sono avute tracce. Il decreto del ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, rendendo così esecutivo il riparto delle somme alle regioni interessate. Il Fondo, per l’annualità 2017, ammonta complessivamente a poco più di 35milioni di euro. L’84,56%, ovvero 29,8 milioni di euro, è destinato alla Regione Basilicata. Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto, rientranti nella ripartizione per la presenza sul loro territorio di varie tipologie di impianti non necessariamente petroliferi, si dividono le briciole.
Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”
di Fabrizio Di Vito