BRINDISI DI MONTAGNA– Le premesse non sembravano positive. Lo stesso Nicola Allegretti, sindaco di un piccolo comune di 800 abitanti, aveva più volte espresso i propri timori circa l’esito della controversia che era sorta con la Rockhopper. Il no incassato dal Consiglio di Stato, che aveva respinto il ricorso proposto dalla Regione, sembrava far presagire un finale sgradito alla comunità di Brindisi di Montagna. Tempestivo si è rivelato l’intervento del Governo. Nella fattispecie, il vicepremier, nonché ministro dello Sviluppo Luigi Di Maio, ieri mattina, a margine del consiglio dei ministri, si è collegato su facebook con il popolo pentastellato. Oggetto della comunicazione, la contrarietà espressa in merito all’autorizzazione per Masseria La Rocca. ”In Consiglio dei ministri – ha detto rivolgendosi “agli amici della Basilicata” – abbiamo respinto l’autorizzazione all’impianto in Basilicata per ’Masseria La Rocca’. Presto lanceremo un nuovo piano climaenergia che si baserà sulle rinnovabili. L’Italia – ha poi argomentato – deve avviare un percorso verso il 100 per cento di rinnovabili, le mega centrali geotermiche e gli idrocarburi non sono una strategia nazionale degna di questo nome, perciò abbiamo respinto la richiesta per l’insediamento dell’impianto di ricerca Masseria La Rocca”.
Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”
di Michelangelo Russo