POTENZA – Un Paese da mettere in sicurezza. Davanti al disastro del ponte Morandi a Genova è scattato in Italia l’allarme del giorno dopo. Dopo anni di dimenticanza della necessità di effettuare controlli e monitoraggi, dal Ministero competente è stata diramata la richiesta a tutti gli Enti gestori e le Amministrazioni di effettuare, in poco più di una settimana, un check up sulle strutture esistenti. Si sollecitano verifiche sullo stato di salute di circa 31mila ponti e viadotti in tutta Italia. 550 nella sola provincia di Potenza. “Sono 178 le opere (ponti, viadotti, gallerie e tombini) già sottoposte a monitoraggio di primo livello (verifiche di obsolescenze, osservazione e conoscenza dello stato dell’arte da parte del personale provinciale) dalla Provincia di Potenza le cui risultanze sono state trasmesse al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il tramite del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata – afferma il Vice Presidente dell’Upi (Unione Province italiane) e Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi. – Per due di esse (il Ponte delle Fontanelle sulla Sp 32, Camastra, e il Ponte Fiumarella, sulla Sp 169, Genzano di Lucania) sono in atto verifiche di secondo livello, con indagini e progettazioni preliminari”.
Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”