POTENZA – La Questura di Potenza ha applicato per la prima volta il ”codice rosso”, ovvero la segnalazione immediata alla Procura di un caso di stalking. La vicenda, resa nota dalla dirigente della questura di Potenza Antonietta Andria nel corso di un incontro per il consueto punto settimanale delle attività in conferenza stampa, ha riguardato una donna del Potentino che avrebbe subito maltrattamenti e minacce dall’ex compagno e dai suoi stessi familiari a causa di una nuova relazione sentimentale. La Questura ha poi spiegato che non sono ancora stati consegnati i risultati dell’autopsia del giovane morto nelle scorse settimane, ritrovato ferito a marzo, a Potenza, nei pressi della sua abitazione. La Polizia, inoltre, nei giorni scorsi ha eseguito dieci rimpatri, e nel corso delle attività di controllo del territorio, ha denunciato tre persone, con undici infrazioni al codice della strada: sono stati controllati 192 veicoli e 337 persone. Nell’ambito dei servizi di contrasto all’abusivismo commerciale, ha ricordato la dirigente della questura di Potenza Antonietta Andria, sono state sequestrate circa mille cover per cellulare e altro materiale elettronico, per un valore complessivo di circa duemila euro. Sono stati svolti, infine, controlli nei locali pubblici della città in particolare nell’area vicina al fiume Basento. Durante i servizi straordinari di controllo, il reparto anticrimine della Questura ha identificato 153 persone, con quattro verbali per infrazioni al codice della strada. Venti i posti di controllo effettuati, 192 i veicoli controllati, 337 le persone.