POTENZA – E’ il giorno della Storica Parata dei Turchi, il tradizionale appuntamento inserito nell’ambito dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono di Potenza, San Gerardo. Ad anticipare la partenza prevista alle ore 19 dal Campo sportivo Viviani, l’omaggio all’antica piazza della Città, alle ore 16 in piazza Matteotti. I figuranti, usciti dallo stadio attraverseranno viale Marconi, viale Dante, via Vaccaro, corso Umberto, Porta Salza, via Pretoria, Largo Duomo. Tre le ambientazioni: i festeggiamenti per il Santo Patrono nella Potenza del XIX secolo, – il popolo potentino in festa commemora San Gerardo; poi andava la compagnia turchesca e moresca vestiti: la Parata a Potenza nel 1578, i Turchi conquistatori, i Turchi pronti a combattere, la Leggenda di San Gerardo che vince i Turchi con gli angeli guerrieri, la Città è libera, entrata in Città del conte Alfonso de Guevara; San Gerardo e la devozione popolare del Medioevo, la Processione del Santo Patrono nel XII secolo: il popolo e il clero festeggiano San Gerardo. A seguire a Porta Salza il conte Alfonso de Guevara nuovo signore della città di Potenza, in largo Duomo le fiaccole e gli angioletti di San Gerardo con una veglia di preghiera, piazza Matteotti accensione della Iaccara.
Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”