POTENZA – Nove assessori, di cui quattro donne. Tutti interni, orientativamente. Mentre è questione di giorni la proclamazione del neo sindaco e dei consiglieri di Potenza, Guarente lavora alla formazione della giunta. Gli incontri con i partiti (e con i singoli esponenti) proseguono secondo lo spirito di massima collaborazione. Il primo cittadino non ha fatto mistero di voler contrare su un esecutivo perfettamente aderente a quella che è stata la volontà degli elettori. Un ragionamento rafforzato anche dalla composizione di un consiglio comunale di qualità in cui è evidente il desiderio di voler dare pari dignità a tutte le forze politiche. Punto di partenza sarà la rappresentanza di genere. Cinque uomini e quattro donne? L’idea di Guarente è però ancora al vaglio. Come noto per i comuni con popolazione superiore ai 3 mila abitanti la legge n. 56/2014 una percentuale precisa a garanzia della parità di genere – per le giunte – pari al 40%. L’art. 1, c. 137, ha previsto che “nelle giunte dei comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40%, con arrotondamento aritmetico”.
Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”
di Celestino Benedetto