Potenza, un parco al posto dell’ex Cip Zoo: “No allo stadio”

POTENZA- In vista delle amministrative del capoluogo regionale è esploso il dibattito cittadino sul destino dell’area ex Cip Zoo alla periferia di Potenza. C’è chi, come il presidente del Potenza Calcio, Salvatore Caiata, ci vedrebbe bene un nuovo stadio per coronare i successi ottenuti dai rossoblù nell’ultimo campionato. E c’è chi invece da anni si batte affinché l’area in questione diventi un grande parco urbano, che unito al Parco Fluviale del Basento e al Parco Rossellino sarebbe un vero e proprio fiore all’occhiello per la città di Potenza. Risale infatti al 2012 l’impegno del Comitato cittadino Parco della Città finalizzato a regalare un’enorme area verde al capoluogo lucano, iniziato con la raccolta di 11.713 firme di cittadini che chiedevano di avere un parco nell’area un tempo sede della suinicola lucana. Raccolta firme consegnata alla Regione Basilicata e al Comune di Potenza e seguita nel 2016 da una raccolta di lettere chiedenti quali progetti avesse la Regione per l’area in questione, consegnate per mano di De Luca all’allora governatore Pittella. Fu proprio il sindaco uscente Dario De Luca, infatti, uno dei primi e più grandi sostenitori dell’idea del comitato spontaneo, configuratasi in un vero e proprio progetto presentato dai giovani professionisti dello studio di progettazione Wop e sostenuto dai “parchigiani”.

 

Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”

di Isabella D’Andrea