POTENZA – A livello nazionale 7034 comuni su 8051 dispongono di un piano di protezione civile mentre in Basilicata il 6% dei comuni (120/131), è sprovvisto di piano. In pratica undici comuni lucani non sarebbero in grado di gestire nessuna forma di emergenza. E’ l’allarme lanciato dall’Ordine dei Geologi di Basilicata annunciando che come “rete tecnica dei professionisti lucani”- Architetti, Ingegneri, Geologi e Geometri – domenica 20 ottobre saranno nelle principali piazze italiane per incontrare i cittadini e spiegare, in modo semplice e chiaro, cosa significhi il rischio sismico, le variabili che possono incidere sulla sicurezza di un edificio e le agevolazioni finanziarie (Sisma Bonus ed Eco Bonus) oggi a disposizione per migliorare la sicurezza della propria abitazione a spese quasi zero.
Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”