Regionali, un parlamentino quasi tutto rinnovato. E l’unica donna è salviniana

POTENZA – Sulla base della legge elettorale è stato ripartito il numero dei seggi: sette spettano alla provincia di Matera (popolazione residente di 200.101 persone), tredici a quella di Potenza (377.935). Anche se la legge è stata riformata, è confermato il sistema maggioritario, con l’elezione diretta del presidente della Regione. Insieme al neo-eletto presidente entra in Consiglio regionale il candidato presidente della coalizione classificatasi al secondo posto (Carlo Trerotola). Gli altri 19 seggi sono stati attribuiti con criterio proporzionale alle liste delle due circoscrizioni provinciali di Potenza e Matera, così come è avvenuto in passato. Sono sei i consiglieri regionali eletti in Basilicata dalla Lega: cinque in provincia di Potenza e uno nel Materano. Francesco Fanelli (7.038 preferenze), Carmine Cicala (4.420), Massimo Zullino (3.183), Tommaso Coviello (3.032), Donatella Merra (unica donna, 1995 voti) e Pasquale Cariello nel Materano (3.016). Tre i consiglieri di Forza Italia: Francesco Cupparo (4.331 preferenze) e Francesco Piro (2.635 voti) nel Potentino e Rocco Leone (4.260). Tre i consiglieri anche del Movimento cinque stelle: agli uscenti Gianni Leggieri (4.061) e Gianni Perrino (nel Materano, 3.325) si aggiunge il melfitano Gino Giorgetti (3.042). Due consiglieri per Comunità democratiche-Pd: Mario Polese (3.668) e Roberto Cifarelli (4.240) due consiglieri per Avanti Basilicata: Marcello Pittella (8.803 voti) e gli assessori uscenti Luca Braia (2.637). Un consigliere ciascuno per Fratelli d’Italia (Giovanni Vizziello), Idea (Vincenzo Baldassarre) e Bardi Presidente (Piergiorgio Quarto). In Consiglio siederà anche il candidato governatore del centrosinistra, Carlo Trerotola. Sono quindi cinque i consiglieri confermati: Perrino, Leggieri, Polese, Cifarelli e Pittella (che nell’ultima legislatura aveva ricoperto il ruolo di governatore).

 

Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”

di Celestino Benedetto