Regione, la “ragnatela” di enti: 37 le nomine “in bilico”

POTENZA- Sono trentasette le nomine di competenza della giunta regionale, oltre a quelle del Consiglio (Parco Gallipoli Cognato, Parco delle Chiese Rupestri del Materano…). La disciplina è contenuta nella legge regionale numero 32 del 2000. Prevede, tra l’altro, che entro 120 giorni dall’inizio di ogni legislatura, il presidente della giunta e quello del Consiglio devono pubblicare sul Bollettino ”l’elenco e gli avvisi pubblici per le designazioni e le nomine di rispettiva competenza”. Si tratta di decidere chi dovrà gestire il cosiddetto sottogoverno, che alla Regione costa un bel po’ di quattrini. I compensi variano a seconda dell’incarico. Molti sono rapportati all’indennità mensile del consigliere regionale, che oggi è pari a 5mila 940 euro. Varia anche la scadenza. Si passa dalla durata dell’intera legislatura a tre anni o addirittura a pochi mesi. Ovviamente gli incarichi più inseguiti sono quelli nelle due Aziende sanitarie di Potenza e Matera, nell’Azienda Ospedaliera ”San Carlo” e al Crob di Rionero. Il compenso è di 123mila 949 euro, un compenso già ridotto del 20 per cento, anche se pare che questa decurtazione non sia ancora applicata in uno dei quattro organismi sanitari, con vantaggi sia per il dirigente generale, sia per i direttori amministrativo e sanitario. Non tutti gli incarichi, tuttavia, sono affidati dalla giunta regionale. Fa eccezione, per esempio, l’amministratore unico del Consorzio di Bonifica Basilicata, Giuseppe Musacchio, che è stato eletto democraticamente dall’assemblea consortile dei soci con delibera n. 1 del 2018. La ragnatela degli enti, in ordine alfabetico, parte dall’Agenzia regionale del lavoro (Arlab), per proseguire con Alsia, Apt, Ardsu, Artigiancassa, Ater di Potenza e di Matera, Centro Lucani nel mondo, Commissario antiraket, Consorzio di Bonifica… Enoteca Lucana, Fondazioni varie, Acquedotto Lucano, Sel, Sviluppo Basilicata fino alla Task force migranti e al Comitato di Coordinamento delle Politiche del Lavoro (a fianco il prospetto completo degli incarichi e delle relative retribuzioni).

 

Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”