POTENZA- “San Gerardo non è solo quei quattro giorni di maggio. San Gerardo è tutto l’anno. I potentini lo cerchino, perché più si prega e più lui si farà vedere”. In occasione del nono centenario della morte di San Gerardo Della Porta, Potenza vuole fare le cose in grande. Nel salotto di Caffè di Traverso, Mariolina Notargiacomo ha ospitato il presidente dell’associazione “San Gerardo La Porta” Raffaele Molinari, il quale oltre a passare in rassegna i vari eventi programmati, in coincidenza naturalmente anche con i festeggiamenti di fine maggio, ha invitato i potentini ad approfondire le proprie conoscenze sulla vita del Patrono, non risparmiando “bacchettate”, specie all’indirizzo dei più giovani. Nell’anno Gerardiano, i volontari del sodalizio nato nel 2008, saranno impegnati su più fronti, tra scambi culturali, eventi musicali e anche sportivi. Dal 21 maggio fino al 30 ottobre, giorno della sua morte, la città di Potenza celebrerà quest’importante ricorrenza, tributandogli, a 900 anni dalla scomparsa, un omaggio speciale. Ideate anche delle magliette con il logo ufficiale del nono centenario. “Il ricavato della vendita lo devolveremo alle famiglie più bisognose, con le quali da anni ci ritroviamo per il tradizionale pranzo”. Ma le sorprese non si esauriscono qui. “L’amministrazione comunale insieme a don Dino Lasalvia, che fa parte della curia potentina – annuncia il presidente Molinari -, ha già preso contatti con la città di Piacenza, dove Gerardo nacque. E’ stato già realizzato un programma che vedrà le due città condividere questo percorso e organizzare insieme più di qualche manifestazione”.
Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”
di Michelangelo Russo