Sanità, sette medici i in pensione gratis negli ospedali per abbattere le liste d’attesa

POTENZA – Sono sette in questa prima fase. Ma la direzione si augura che ne arriveranno degli altri. Ieri mattina hanno firmato dei contratti di collaborazione per svolgere attività ambulatoriale gratuita presso l’azienda ospedaliera regionale. Sette profili diversi che tra qualche giorno prenderanno servizio in quattro nosocomi, a Potenza, Lagonegro, Melfi e Pescopagano. A breve ne giungerà un altro per il presidio di Villa d’Agri. Medici lucani che hanno già raggiunto il culmine della propria carriera professionale, che si rimettono in gioco ora per dare un contributo prezioso. Per l’azienda è l’occasione per ridurre ulteriormente le liste d’attesa, obiettivo “sin qui centrato al 75%”. Indosseranno i camici bianchi a seconda delle proprie disponibilità. Un esempio di cittadinanza attiva da parte di chi si è distinto nel proprio ambito professionale. Ieri, per la prima volta hanno incontrato il direttore generale Massimo Barresi, il quale ha rivolto loro un grande ringraziamento. Un’iniziativa che proseguirà anche nei mesi a venire. Chi vuole, può offrire il proprio contributo rispondendo all’avviso pubblico, il bando, infatti, resta aperto. L’incarico a titolo gratuito ha durata annuale, in ossequio alla vigente normativa di conferimento di incarichi di collaborazione a soggetti in quiescenza da parte della pubblica amministrazione. Già tra qualche giorno i sette specialisti torneranno in corsia. Protagonisti di quest’esperienza sono i dottor Mupino, Placella, Gaudiano, Pezzilli, De Bonis, Calandriello e Bruno. Il dottor De Bonis ha dato disponibilità addirittura per tre strutture, Gaudiano e Pezzilli oltre che a Potenza presteranno servizio anche a Pescopagano. Le branche interessate: Cardiologia, Ortopedia, Ematologia, Chirurgia.

 

Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”

di Michelangelo Russo