MELFI – Alla luce delle difficoltà che stanno attanagliando il distretto Stellantis di Melfi, i sindacati metalmeccanici (Fiom, Fim, Fismic, Uilm, Uglm, Aqcfr) hanno scritto al ministro Urso, che domani sarà a Potenza, chiedendogli un impegno concreto.
Di seguito la nota:
“Con la presente siamo a chiedervi un incontro urgente per il distretto automotive di Melfi. Tale distretto è costituito da 16 aziende di produzione con 2.498 lavoratori e 8 aziende di logistica con 618 lavoratori. In relazione al piano industriale presentato da Stellantis, che prevede la produzione di cinque vetture elettriche ed una ibrida e la conseguente uscita delle vetture
endotermiche, il distretto dell’indotto della logistica è già da oggi in grossa difficoltà.
Al Governo, con cui in queste settimane siamo impegnati in un tavolo di settore, chiediamo di
definire, insieme agli altri interlocutori a quel tavolo, provvedimenti che restituiscano competitività alla intera filiera e di apprestare strumenti straordinari di tutela per i lavoratori adeguati alla gravità della situazione. Le tensioni sociali ad oggi risultano elevatissime e per il territorio della Basilicata potrebbero risultare drammatiche; pertanto, avanziamo richiesta di urgente convocazione di un tavolo di confronto presso il ministero delle imprese e del Made in Italy”.