Tumori, in un anno 3.250 nuovi casi

POTENZA – Nel 2018 in Basilicata si stimano 3.250 nuovi casi di tumore, un dato praticamente stabile rispetto all’anno precedente. Tra gli uomini quello alla prostata (con 400 nuovi casi) resta il più diffuso, mentre nelle donne la neoplasia più frequente è quella alla mammella (sempre con 400 nuovi casi stimati). Per quanto riguarda il colon-retto, il polmone e la vescica si registrano molti più casi tra gli uomini che nelle donne. Sono solo alcuni dei dati contenuti nell’ottava edizione del rapporto sulla diffusione dei tumori in Italia realizzato dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom), dall’Associazione Italiana Registri Tumori (Airtum), Fondazione Aiom e Passi (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) presentato ieri nell’auditorium del ministero della Salute. Per quanto riguarda la mortalità i dati sono aggiornati al 2015 e parlano di 1.516 decessi complessivi per tumore in Basilicata che spalmati lungo tutto l’arco dell’anno vuol dire 4,15 morti al giorno. Anche in questo caso, però, il bilancio è sostanzialmente identico a quello dell’anno precedente. Tra gli uomini il maggior numero di decessi è dovuto al tumore al polmone, ben 187, mentre tra le donne spiccano gli 86 decessi per il tumore del colon-retto. Passando alla percentuale di sopravvivenza netta a cinque anni dalla diagnosi, nelle donne si attesta al 62%, mentre tra gli uomini si ferma al 55%. Si tratta di dati migliori rispetto al resto del Sud, a testimonianza di come le campagne di screening negli ultimi anni abbiano portato ad una maggiore sensibilizzazione della comunità verso la prevenzione o quantomeno la diagnosi precoce dei tumori.

 

Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”

di Fabrizio Di Vito