Viabilità, chiusa la Potenza-Bari. Disagi per i cittadini di Irsina

IRSINA – Senza alcun preavviso ne’ comunicazione inviata al Comune, Anas Puglia ha chiuso la Ss96 bis (Potenza-Bari), in agro di Gravina in Puglia, per eseguire lavori di manutenzione straordinaria. L’importante arteria unisce Basilicata e Puglia, Potenza, Oppido, Tolve, Pietragalla e Irsina a Gravina, Altamura, Bari ed è frequentata quotidianamente da tantissimi studenti, lavoratori e imprese.

Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, un mezzo dell’Anas

Il provvedimento ha colto di sorpresa anche il sindaco di Irsina Nicola Morea che già nei mesi scorsi aveva criticato l’atteggiamento di Anas, all’indomani della chiusura del tratto compreso tra le due uscite di Gravina. Stop alla circolazione che aveva creato enormi difficoltà ai mezzi pesanti, costretti ad allungare il percorso di circa 100 km (tra andata e ritorno). Secondo Morea al netto delle mancate informazioni, il problema vero è legato al fatto che Anas liquida la questione viabilità alternativa dirottando il traffico sulla Bradanica “determinando l’assurda conseguenza che per il tragitto Irsina -Gravina (24 km), i cittadini, i bus, i mezzi pesanti dovrebbero farne circa 80″. Un tracciato – segnala Morea – abbandonato da circa 20 anni e chiuso ufficialmente al traffico”. Quindi, privo di segnaletica, disseminato di buche. Il sindaco è tornato a sollecitare l’intervento delle prefetture di Bari e Matera, ma anche dell’assessore regionale Merra per chiedere un incontro urgente e “acquisire il cronoprogramma ufficiale dei lavori, ma anche imporre la sistemazione della vecchia SS96 al fine di evitare pericoli per la circolazione. Ed anche per capire, una volta per tutte, la situazione della SS Bradanica su cui si assiste ad un silenzio assordante. “All’esito del tavolo – conclude Morea – faremo le nostre valutazioni per adottare ogni azione utile ad evitare rischi per i cittadini”.