POTENZA- In seguito ad una nota circolata nei giorni scorsi a firma del Comitato di cittadini e operatori economici che lamentava un calo delle attività durante la chiusura al traffico della “zona stadio” in occasione delle partite di calcio di Potenza e Picerno presso il Viviani, ci siamo recati in viale Marconi, a più altezze, per ascoltare direttamente dalla voce di alcuni commercianti cosa desta preoccupazione. La questione, già nota, si riferisce alla creazione di una zona cuscinetto, con cancelli e transenne di divieto, lungo il perimetro stradale intorno al campo sportivo durante lo svolgimento delle partite, siano esse disputate nel week end o in turni infrasettimanali, al fine di garantire sicurezza ed afflusso dei tifosi. Con l’impossibilità per i veicoli di raggiungere tale zona, fanno notare i commercianti, si lavora poco e diventa difficile e controproducente tenere aperto l’esercizio. Cosa succede allora quando si chiude la strada perché c’è la partita? La parola ai commercianti di viale Marconi.
Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”