
POTENZA – Un trattamento estetico che cura l’anima dopo la malattia. Si chiama dermopigmentazione estetica o paramedicale dell’areola e del capezzolo. E’ un tatuaggio 3D effettuato da dermopigmentiste adeguatamente formate. Un trattamento che però, va sottolineato, è cosa diversa dai comuni tatuaggi. Pochi centri estetici, o studi tattoo in Italia, lo offrono. Una novità che ora arriva anche a Potenza con l’opportunità, per le donne che si sono sottoposte a mastectomia, di usufruirne gratuitamente. Ad offrire questa possibilità è Annalisa Scavone, titolare dell’omonimo centro estetico del capoluogo di regione.

La dermopigmentazione estetica o paramedicale è davvero utile perché permette di risolvere situazioni cliniche difficili che non possono essere migliorate con terapie mediche o chirurgiche. Grazie all’ottima tollerabilità – spiega Scavone – il trattamento è sicuro e può risollevare psicologicamente le pazienti. E’ un progetto in cui credo molto e per questo ho deciso di offrirlo gratuitamente. Il mio unico obiettivo è di donare un sorriso dopo la malattia. Mi auguro che molte donne possano rivolgersi a me”.
Il tatuaggio 3D è una tecnica sicura. Per eseguirlo, dopo le prove patch test, occorrono poche ore. E il risultato è sorprendente. Ombre e di diversi tipi di pigmenti donano l’effetto ottico di un’ areola e di un capezzolo veri. “I segni che la neoplasia lascia e l’accettazione del nuovo corpo non sono un percorso semplice. Per questo – conclude Annalisa Scavone – il tatuaggio medicale può rappresentare un aiuto per le donne operate di tumore al seno. Credo possa rappresentare un primo importante passo nel percorso di rinascita dopo la malattia”.
MAGGIORI DETTAGLI SU LA NUOVA DEL SUD DI OGGI, 9 APRILE 2024