
Contestualmente al test verrà condotta una esercitazione per posti di comando, attraverso l’attivazione dei centri operativi e dei sistemi di comunicazione tra le strutture di protezione civile coinvolte, che simulerà lo scenario di rilascio random di grave entità di gas naturale contenente idrogeno solforato.
L’obiettivo è quello di migliorare la risposta istituzionale e del territorio ai fini dell’adozione delle misure di autoprotezione e di salvaguardia di tutti i cittadini presenti nell’area circostante il polo industriale della Val D’Agri”.
Il messaggio It-Alert verrà trasmesso con il sistema cell-broadcast a tutti i dispositivi telefonici su un areale di raggio di 2 km con centro nello stabilimento Eni di Viggiano. Gratuito e anonimo, verrà ricevuto in automatico, anche in caso di segnale limitato o di saturazione della banda telefonica, e conterrà un link a cui si potrà accedere per compilare un questionario.