POTENZA- Tra Regione Basilicata ed Eni si registra un nuovo clima di condivisione di tutti gli aspetti tecnici, politici e giuridici “che – come spiegato in una nota diffusa dall’ufficio stampa della giunta regionale – dovranno essere compiutamente affrontati per garantire un efficace prosieguo delle trattative per il rinnovo degli accordi del 1998.
Gli aspetti giuridici controversi saranno affrontati in appositi tavoli tecnici che prenderanno il via dalla prossima settimana”. È dunque quanto emerso a Potenza, al termine di un incontro tra la Regione Basilicata e la compagnia petrolifera che si è svolto ieri in viale Verrastro. “Ho notato da parte di Eni – ha detto il presidente della Regione, Vito Bardi, che ha preso parte al tavolo accompagnato dall’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa – la volontà di proseguire il confronto. Dopo le interlocuzioni romane delle settimane scorse – rileva il governatore lucano – a tutti i livelli abbiamo calendarizzato una serie di incontri nell’ambito dei quali saranno affrontati tutti gli argomenti, ma sempre dal punto di vista dell’interesse dei lucani, che è prioritario. L’obiettivo della Regione è ottenere giuste e adeguate compensazioni, ma anche tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini. Con la società Eni, così come con Total – ha proseguito il presidente Bardi – vogliamo favorire una occupazione che sia stabile. Nel corso della riunione abbiamo con favore registrato la disponibilità della compagnia del cane a sei zampe ad erogare, e questo fuori dalle trattive, un sostegno economico per far fronte ai danni causati dalle avversità atmosferiche che hanno interessato negli ultimi giorni le popolazioni del Metapontino e del Materano”.